![]() |
-Castel Giubileo (ex stazione) -La Celsa
|
Bagnaia
Luglio 1905. Veduta del luogo ove sarą costruito il ponte della Ferrovia Roma Nord. All' epoca Bagnaia contava 1400 abitanti. Gentile concessione Mauro Galeotti
Anno 1908 (foto Silvio Pulini). Gentile concessione Mauro Galeotti
Anno 1910. Gentile concessione Mauro Galeotti
Il Ponte di Bagnaia sta per essere ultimato (anno 1912). La linea da Civita Castellana a Viterbo fu inaugurata il 9 ottobre 1913 Gentile concessione Mauro Galeotti
Anno 1911. Gentile concessione Mauro Galeotti
Ponte di Bagnaia della tramvia elettrica (anno 1914) Gentile concessione Mauro Galeotti
Anno 1912. E' questo uno dei viadotti pił belli di tutta la linea tramviaria Roma-Civita Castellana-Viterbo. Eseguito a 5 luci da 12 metri l'una, ha una lunghezza di 115 metri, é alto 25 in una curva di 130. Interessante l'arco a tutto sesto posto sulla strada Ortana con una luce obliqua di 53 gradi. Sulla destra il viadotto immette in una galleria lunga 115 metri che pasa sotto il paese (testo di Mauro Galeotti).
Anno 1920. Gentile concessione Mauro Galeotti
Anno 1930. Gentile concessione Mauro Galeotti
Anno 1937. Gentile concessione Mauro Galeotti
Gentile concessione Mauro Galeotti
Anno 1916. Bagnaia sullo sfondo, viale Fiume nei pressi del ponte della Pellicciaccia. Sulla sede stradale si intravedono i binari della Ferrovia Roma Nord e i relativi tralicci per l'elettricitą. Gentile concessione Mauro Galeotti
La Quercia (anno 1914) Gentile concessione Mauro Galeotti
Anno 1914 Gentile concessione Mauro Galeotti
27 ottobre 1932 Gentile concessione Mauro Galeotti
Anno 1935
03.09.1981
Anni 60 - tren in transito sul viadotto di Bagnaia
Anno 1999
Anno 1999
Anno 1999
Anno 1999
Silvio Cappelli (secondo da destra) organizzatore del "flash mob" del 9 ottobre 2013 in ricorrenza dell'inaugurazione dell'ultimo tratto della Ferrovia compreso tra Soriano nel Cimino ed il capoluogo.
anno 2012
|